Sport Knews.it
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
Sport Knews.it
No Result
View All Result
Home Calcio

Lega Serie A: è scontro sui diritti TV tra le big e le squadre medio-piccole!

Autore: Mattia Miceli
- Categoria: Calcio, Serie A
Finale di Supercoppa Italiana Juventus - Milan: probabili formazioni, diretta tv e ultime news
Share on FacebookShare on Twitter

Lega Serie A: è scontro sui diritti TV tra le big e le squadre medio-piccole. In una conferenza stampa congiunta, l’AD del Milan Adriano Galliani si è improvvisato portavoce delle sei big di Serie A (Juventus, Roma, Milan, Inter, Napoli, Fiorentina) e ha spiegato i motivi della rottura con le squadre medio-piccole. Alle spalle di Galliani si trovavano Beppe Marotta (Juventus), Umberto Gandini (Roma), Sandro Mencucci (Fiorentina), Giovanni Gardini (Inter), Antonio Sarracino (Napoli), tutti uniti in questo duro scontro con i rappresentanti delle quattordici squadre medio-piccole, capitanati dal solito vulcanico presidente della Lazio, Claudio Lotito.

Lega Serie A: è scontro sui diritti TV tra le big e le squadre medio-piccole.

Il motivo dello scontro è l’annosa questione dei diritti televisivi. Queste le dichiarazioni molto dure di Galliani: “noi sei rappresentiamo l’80% dei tifosi. Vista l’insanabile frattura con le altre squadre, abbiamo deciso di andarcene perchè è impossibile al momento trovare una soluzione. Per le questioni economiche servono almeno 15 voti in serie A. Le proposte che ci hanno fatto di modifiche sui criteri di ripartizione non ci hanno convinto. Le questioni riguardo la ‘governance’ sono solo la foglia di fico. In realtà i problemi in questa Lega riguardano fattori economici”. 

Secondo alcune ricostruzioni, la miccia che ha fatto detonare lo scontro è stata una frase sibillina di Lotito durante un’accesa discussione in una riunione delle Lega: “siamo in quattordici, possiamo decidere noi”. La discussione riguardava la modifica dell’art. 19, ovvero la norma che regolarmenta i diritti TV e i cosiddetti “paracadute” per le piccole. Il fronte delle quattordici “ribelli” però perde una pedina perché dopo poche ore dalla rottura tra le big e le altre, anche il Chievo Verona ha abbandonato la Lega.

Mattia Miceli

Mattia Miceli

Laureato in scienze politiche, specializzato in Strategie della comunicazione pubblica e politica. Appassionato di politica, storia, calcio, sport, cinema, cucina, mare e viaggi all'estero.

Mail: m.miceli@knews.it

Ti potrebbe interessare anche:

La Roma a 12 punti convince contro Udinese, vincendo 3 a 1
Calcio

La Roma a 12 punti convince contro Udinese, vincendo 3 a 1

Calciomercato Roma, Patrik Schick: "Per me la Roma è una bella squadra"
Calcio

Calciomercato Roma, Patrik Schick: “Per me la Roma è una bella squadra”

Calciomercato Roma, Gregoire Defrel: "Io sono lì davanti con Dzeko"
Calcio

Calciomercato Roma, Gregoire Defrel: “Io sono lì davanti con Dzeko”

Sport Knews.it

Informazione a portata di tutti...

Via Albona, 81 - 00177 Roma (Italia)
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@knews.it

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                    Giustizia          Politica

Le foto presenti su KNews.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all'indirizzo mail: info@knews.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.